L’origine delle pizzelle risale al tempo degli antichi Romani, che preparavano un dolce che prevedeva gli stessi ingredienti e si chiamava crustulum. Ma le prime piastre di ferro arrivano nel ‘700. Le mogli le portavano come dote ai mariti e, al posto della semplice griglia a cancello, le piastre avevano in rilievo lo stemma di famiglia, che trasferivano, in cottura, sulle cialde.
Consumate soprattutto a colazione o a merenda, le pizzelle si accompagnano bene a una tazza di tè o di caffè latte; ma nelle varianti farcite sono un dolce perfetto da servire a fine pasto, abbinato a un bicchiere di cerasuolo..
Qualsiasi pizzella si assaggi, con qualsiasi ferro sia stata cotta e qualunque ricetta sia stata realizzata.
La pizzella rimane il dolce della semplicità, della genuinità, dei sapori di una volta, il dolce che ognuno di noi una volta ha sognato o immaginato fatto dalla sua Nonna.
• RICETTA:
100 gr di zucchero
2 uova
scorza di limone grattugiato
50gr di olio di semi
200gr di Farina
Montare il tutto con fruste elettriche e poi aggiungere a filo l’olio, aggiungere la farina fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Poi bisogna cuocerle sul tipico ferro.
Mia nonna dice sempre che per una cottura perfetta e bisogna recitare un’ave Maria per ogni lato.
Il condimento perfetto:
CREMA PASTICCERA | CREMA DI GIANDUIA | MARMELLATA DI FRUTTI DI BOSCO
Nata dalla forza delle donne, ispirata dalla terra d’Abruzzo.
Un’eredità di famiglia che si tramanda, un vino che racconta storia e passione.
Via Sabatiniello 39 | 66010 - Tollo CH
barbara@rosadina.it
© 2025 – Rosadina | Powered by Punto&Virgola | Created with Royal Elementor Addons